Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Come pulire l’auto al rientro dalle vacanze

Ormai le ferie sono terminate quasi per tutti, e al rientro dalle vacanze (specie se ci si è spostati con la propria auto) è doveroso un lavaggio ad-hoc della nostra vettura.

 

Come pulire gli esterni della tua auto

Il primo passo da seguire è il lavaggio. Se hai la possibilità di lavare personalmente la tua vettura, senza portarla in un autolavaggio, assicurati di parcheggiarla in uno spazio aperto, pianeggiante e all’ombra.
Procedi poi con un primo risciacquo abbondante con la pompa dell’acqua calda. In seguito, con una spugna morbida passa uno shampoo dedicato su fiancate e coda. Questa è la soluzione migliore anche per lavare l’auto dalla sabbia del mare!
Successivamente dedicati al tetto, alla parte frontale e al cofano.
Ora devi risciacquare di nuovo e asciugare bene la carrozzeria con un panno asciutto in microfibra.

 

Cosa fare se noti segni o rigature

Se mentre asciughi la tua auto noti qualche segno o rigatura ti basterà utilizzare dei prodotti ceranti, i cosiddetti polish. Versa poco prodotto su un panno morbido, pulito e asciutto, distribuisci uniformemente sulla vernice e lucida con un altro panno pulito.
Per lavare i cerchioni usa un secchio pieno d’acqua pulita e nuova. Il motivo? La polvere dei freni potrebbe provocare delle rigature.

 

Come rimuovere salsedine e sabbia

Durante le vacanze l’auto si è ricoperta di salsedine e sabbia? Queste sostanze infestano le parti esterne della vettura e, insieme all’azione dell’umidità, tendono a formare una patina attaccando in profondità la micro-ruvidità della vernice. L’idropulitrice è lo strumento ideale per la rimozione di queste sostanze: il getto va posizionato dall’alto verso il basso ad una distanza di 20 cm della carrozzeria, in questo modo la patina di salsedine formatasi dovrebbe essere eliminata.

 

Come pulire gli interni

Una volta pulita la parte esterna e salvaguardata la carrozzeria non puoi certo trascurare anche gli interni.
Per prima cosa passa l’aspirapolvere per eliminare lo sporco dai sedili e dal pavimento.
Anche i tappetini di gomma vanno sbattuti, puliti con aspirapolvere e lavati con acqua. Quelli in tessuto, invece, devi strofinarli con una spazzola a setole rigide.

Per quanto riguarda i sedili passa prima l’aspirapolvere e poi crea una miscela di:

  • Acqua calda.
  • Sapone per i piatti.
  • Bicarbonato.

In seguito, usa una spazzola per distribuire la miscela sui sedili facendo attenzione a non bagnare troppo la stoffa. Tampona i rivestimenti con un asciugamano e apri i finestrini per favorire l’asciugatura.

Post navigation

PreviousPrevious post:Green Pass, trasporti, spostamenti e luoghi di lavoro: le norme da rispettareNextNext post:Caldo, ombra…e resina sulla carrozzeria
LE ULTIME DAL BLOG
  • Perché è importante controllare gli pneumatici
    23 Giugno 2022
  • Come lavare gli interni dell’automobile
    27 Maggio 2022
  • Animali abbandonati in Autostrada: come procedere
    15 Aprile 2022
  • Il simulatore di guida ora intergra la realtà virtuale
    24 Marzo 2022
  • Kit di attrezzi per auto ibride ed elettriche
    10 Marzo 2022
  • Auto grandinata: come ripararla e proteggerla
    25 Febbraio 2022

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy