Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Ammortizzatori auto: perché sono così importanti

Cosa sono e a cosa servono

Gli ammortizzatori sono delle componenti a forma di cilindro collegate alle sospensioni, il cui scopo è attenuare il movimento di quest’ultime.
Svolgono tre funzioni principali:

  • comfort per i passeggeri: smorzano le irregolarità della strada, infatti grazie ad essi la vettura e i suoi occupanti non risentono dei sobbalzi provocati da dossi e altre irregolarità che gli pneumatici incontrano;
  • comfort di guida: consentono al guidatore di “sentire” meglio la strada e i cambi di direzione;
  • tenuta di strada: in particolare in curva e in frenata, gli ammortizzatori evitano bruschi spostamenti di peso dovuti a “ondeggiamenti” del baricentro grazie alla migliore stabilità.

Gli ammortizzatori sono formati da due camere cilindriche e da un pistone; il pistone scorre con difficoltà a causa dell’olio contenuto nei cilindri, e proprio questa resistenza che incontra consente all’ammortizzatore di attenuare le sollecitazioni tra lo pneumatico e il resto dell’auto.

 

Cosa succede quando si scarica un ammortizzatore?

Anche gli ammortizzatori sono soggetti ad usura e questo crea la necessità di sostituirli o ripararli per continuare a garantire un sistema efficace di sospensione.

I sintomi di un ammortizzatore scarico sono:

  • vibrazione del volante: la ridotta aderenza del pneumatico alla strada può indurre fastidiose vibrazioni al volante o variarne il peso a seconda dell’utilizzo.
  • ondeggiamenti in curva: in caso di ammortizzatori scarichi, durante le curve l’auto tende a coricarsi più del dovuto e ad ondeggiare ad ogni correzione dello sterzo.
  • pneumatici usurati in modo irregolare: l’usura degli ammortizzatori scombina la convergenza, dando vita ad un’usura irregolare degli pneumatici.
  • maggiore sensibilità al vento laterale: in presenza di ammortizzatori scarichi, l’auto tenderà a reagire con maggiore reattività anche in presenza di raffiche di moderata intensità.
  • inclinazione in avanti della macchina in frenata: quando gli ammortizzatori perdono di efficacia, il muso dell’auto tende ad affondare durante la frenata, aumentandone gli spazi.

Guidare con gli ammortizzatori scarichi non è assolutamente prudente, poiché si è sottoposti ad una serie di pericoli, alcuni anche molto gravi. Tra questi segnaliamo: la riduzione dell’efficienza frenante, l’aumento del rischio di slittamenti su fondo stradale bagnato, acquaplaning anche a basse velocità, minor controllo in curva e maggiore usura degli pneumatici.

Su un’auto moderna è in buone condizioni i sintomi di ammortizzatori scarichi non dovrebbero mai presentarsi prima di aver passato i 100-150 mila chilometri; se i sintomi dovessero presentarsi su un’auto giovane con pochi chilometri allora vi sarebbe sicuramente un difetto di fabbrica.

Post navigation

PreviousPrevious post:Auto a metano: vantaggi e svantaggiNextNext post:Affidati a Carglass per riparazioni e sostituzioni
LE ULTIME DAL BLOG
  • La verniciatura dell’auto
    26 Febbraio 2021
  • Auto usate: affare oppure no?
    10 Febbraio 2021
  • Auto a metano: vantaggi e svantaggi
    29 Gennaio 2021
  • Ammortizzatori auto: perché sono così importanti
    21 Gennaio 2021
  • Affidati a Carglass per riparazioni e sostituzioni
    28 Dicembre 2020
  • Incidente stradale: consigli su cosa fare
    11 Dicembre 2020

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2021 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy