Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Arriva il self-service per le auto a metano

Tra qualche settimana verrà introdotto il servizio self-service per le auto a metano. Questo permetterà all’Italia di allinearsi alle direttive europee, le quali mirano alla diffusione dei combustibili ecosostenibili all’interno dell’Unione Europea.
Tale decisione è considerata necessaria dato l’elevato numero di vetture a metano in Italia: in questo modo i proprietari potranno rifornirsi autonomamente in qualsiasi momento della giornata.

 

 

Self-service metano: cosa deve fare il cliente

Per avviare tale progetto è stato creato il portale online www.iovadoametano.it, realizzato da Snam.
Il cliente dovrà registrarsi sul sito e successivamente informarsi attraverso le istruzioni contenute nel portale e il video tutorial che spiega agli automobilisti come rifornirsi alle stazioni di servizio. È importante infatti che questi siano istruiti sulla modalità di effettuazione del rifornimento autonomo.
In alternativa il conducente può imparare la tecnica di utilizzo del distributore self-service dal gestore dell’impianto stesso, che dovrà provvedere ad un addestramento esaustivo completo di opuscolo dimostrativo.

 

Self-service metano: cosa deve fare il distributore

Secondo il decreto “12 marzo 2019”, nel caso di impianti non presidiati da un addetto specializzato, è importante che vengano seguite alcune regole di sicurezza. Per quanto riguarda gli apparecchi di distribuzione, questi devono essere dotati di pistola di erogazione conforme e “adatta all’alloggiamento del connettore di carica di qualsiasi veicolo alimentato a gas naturale”.

Dovrà inoltre essere installato un centralino dedicato attivo 24 ore su 24, che consenta al conducente che sta effettuando il rifornimento di ricevere assistenza e di chiedere aiuto in caso di problematiche.
Il personale del centralino dovrà essere istruito e formato fino ad ottenere un “attestato di idoneità tecnica”. Sull’apparecchio di distribuzione self-service dovranno essere applicati dei dispositivi di segnalazione per il corretto riposizionamento della pistola di erogazione e degli appositi cartelli che illustrino la planimetria dell’impianto di distribuzione e i comandi di emergenza. Vige sempre il divieto di fumare e di accendere il veicolo durante il rifornimento.

 

Post navigation

PreviousPrevious post:Incidente stradale: consigli su cosa fareNextNext post:Trattamento antipioggia e sostituzione tergicristalli: ecco perché sono necessari
LE ULTIME DAL BLOG
  • Ammortizzatori auto: perché sono così importanti
    21 Gennaio 2021
  • Affidati a Carglass per riparazioni e sostituzioni
    28 Dicembre 2020
  • Incidente stradale: consigli su cosa fare
    11 Dicembre 2020
  • Arriva il self-service per le auto a metano
    27 Novembre 2020
  • Trattamento antipioggia e sostituzione tergicristalli: ecco perché sono necessari
    12 Novembre 2020
  • Uso e manutenzione del freno a mano
    29 Ottobre 2020

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2021 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy