Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Acquistare auto in tutta serenità

Non c’è dubbio che l’acquisto di un’automobile è uno di quegli investimenti che si affrontano accompagnati da un particolare mix di emozioni. Soprattutto se si tratta della prima auto o del modello che si sognava di possedere da tanto tempo. È raro, a meno che le finanze personali ce lo concedano, che l’acquisto avvenga d’impulso, per contro, si tende a riflettere molto considerate le tante offerte del mercato e la moltitudine di servizi nonché il rapporto qualità-prezzo-consumo del bene.

Vediamo come fare per effettuare un acquisto “sensato” e che non sia invece un’esperienza inutilmente stressante.

Prima di tutto è giusto stabilire un budget che sia il più realistico possibile, considerando sia la possibilità di pagare tutto l’importo subito, sia l’eventuale rateizzazione. La definizione del budget consente di operare una prima selezione ossia di individuare il segmento di mercato al quale fare riferimento. Non ha senso perdere tempo a “sbavare” sulla macchina super lusso che non ci si può permettere, meglio rimanere coi piedi per terra. Di norma, contestualmente o addirittura prima della definizione del budget vi è una fase di “consapevolezza”: per quale motivo ho necessità di avere una macchina nuova? A seconda di quale sia la risposta a tale domanda ci si identifica su di un particolare tipo di vettura.  Per esempio, la scelta operata da una persona che utilizza l’auto per percorre le trafficate strade cittadine non sarà di sicuro la stessa che opera chi invece viaggia prevalentemente su lunghe distanze su superstrade e affini. Consumi e dimensioni sono di sicuro i primi valori che si prendono in considerazione; fanno seguito particolari più dettagliati che rendono l’auto adatta a particolari condizioni di guida e al comfort di chi ne farà uso.

Considerati i tanti aspetti da valutare è opportuno condurre una ricerca accurata: una buona parte delle informazioni si può reperire in Internet facendo riferimento a canali attendibili (nel caso fatevi dare qualche dritta da chi ha già sperimentato la compravendita tramite portali dedicati sul web); molto utili sono poi le riviste del settore che riportano dati aggiornati pressoché mensilmente; un’occhiata da vicino non guasta mai, fare visita anche a più concessionari permette di confrontare le varie proposte per beni analoghi e conoscere gli eventuali sconti e agevolazioni in vigore. Se poi si ha già ben chiaro il modello di auto che si vuole acquistare, una buona abitudine è quella di testarla per provarne comfort e praticità: alcuni concessionari si prestano a tali prove in giornate dedicate. Volendo essere ancora più precisi nella raccolta di informazioni, chi può essere più attendibile se non un meccanico o carrozziere di fiducia!? Permetterà di chiarire dubbi e capire se all’atto pratico la vettura sia effettivamente la più indicata per stile di guida, abitudini, tragitto da percorre, ecc. Si possono così scoprire pregi e difetti di determinati modelli nonché i costi di manutenzione e i controlli indispensabili da effettuare.

Tutta questa procedura vi aiuterà di sicuro ad avere le idee più chiare, ma anche se apparentemente “complessa” permetterà di operare la scelta più giusta senza alcun rimpianto. Evitate quindi, sia che siate automobilisti esperti sia neopatentati, di farvi trascinare dagli slogan pubblicitari.

Non resta che augurarvi buona guida!

Post navigation

PreviousPrevious post:Uso e manutenzione del freno a manoNextNext post:Benzina o gasolio? Fare rifornimento non è un’operazione poi così scontata.
LE ULTIME DAL BLOG
  • Perché è importante controllare gli pneumatici
    23 Giugno 2022
  • Come lavare gli interni dell’automobile
    27 Maggio 2022
  • Animali abbandonati in Autostrada: come procedere
    15 Aprile 2022
  • Il simulatore di guida ora intergra la realtà virtuale
    24 Marzo 2022
  • Kit di attrezzi per auto ibride ed elettriche
    10 Marzo 2022
  • Auto grandinata: come ripararla e proteggerla
    25 Febbraio 2022

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy