Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Il simulatore di guida ora intergra la realtà virtuale

La realtà virtuale arriva nelle scuole guida italiane grazie al nuovo Simulatore didattico di Guida “Ready2Go”, cuore dell’insegnamento nelle oltre 200 autoscuole del Network ACI.
Il nuovo simulatore, grazie ad un software ed hardware rinnovato, consente agli allievi di vivere un’esperienza di guida molto vicina alla realtà.

Grazie alla realtà virtuale e ai simulatori di guida, la pratica automobilistica finalizzata al conseguimento della patente di guida è più facile e sicura rispetto al passato. La tecnologia dei simulatori di guida permette di imparare a guidare nel modo corretto, senza affrontare necessariamente delle prove pratiche su strada in mezzo al traffico.

 

Simulatore di guida stradale a realtà virtuale

Grazie al Simulatore didattico di Guida “Ready2Go” infatti l’allievo non si trova più, semplicemente, davanti ad uno schermo ma, indossando il visore VR, vive la sensazione di trovarsi all’interno dell’abitacolo dell’auto, per affrontare le diverse situazioni che gli si presenteranno, guidando su strada, ogni giorno.
Tra i diversi scenari riprodotti dal nuovo simulatore, quello urbano (in versione diurna e notturna) e quello autostradale.
Già previste, inoltre, le implementazioni relative all’evoluzione delle tecnologie (es. gli ADAS) di volta in volta adottate dalle auto di nuova generazione.

 

Le caratteristiche del simulatore di guida “Ready2Go”

Il computer, cuore della versione precedente del simulatore Ready2Go, è stato sostituito da uno smartphone, mentre lo schermo ha lasciato il passo a un più moderno visore VR.
Restano la pedaliera e il volante, mentre la connettività è affidata al Wi-Fi.
Tra le altre caratteristiche: peso ridotto a 52 chilogrammi, involucro costituito da due pannelli e telaio, quindi facilmente trasportabile. Tecnologia sicura, facile da gestire e da aggiornare grazie ad un software tecnologicamente avanzato; la grafica, poi, è dieci volte superiore al precedente, mentre l’istruttore può seguire l’allievo utilizzando, semplicemente, un tablet.

Post navigation

PreviousPrevious post:Animali abbandonati in Autostrada: come procedereNextNext post:Kit di attrezzi per auto ibride ed elettriche
LE ULTIME DAL BLOG
  • Decreto benzina: è davvero utile?
    31 Gennaio 2023
  • Come proteggere la tua auto dal gelo
    19 Gennaio 2023
  • Catene da Neve: sì o no?
    21 Dicembre 2022
  • Riparazione auto: campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo
    14 Dicembre 2022
  • Misurazione digitale del colore
    30 Novembre 2022
  • Acquistare auto usate: gli aspetti da considerare
    18 Novembre 2022

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy