Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Kit di attrezzi per auto ibride ed elettriche

Oggi sempre più persone scelgono le auto elettriche e ibride, che riducono i consumi e le emissioni dannose per l’atmosfera.
Non solo: fanno risparmiare anche sui costi per mantenerle in buono stato, più bassi rispetto a quelli di un classico motore a benzina, diesel, GPL o metano.
Per la loro manutenzione è necessario utilizzare strumenti specifici, ovvero dei kit di attrezzi per auto elettriche e ibride, contenenti set di utensili isolati e altri accessori.

 

Cosa contiene il kit

I kit di attrezzi per auto elettriche e ibride sono racchiusi in comode valigette e comprendono sia set di utensili isolati secondo le norme VDE sia altri accessori fondamentali per la manutenzione.

Il set di utensili isolati è solitamente composto da: cacciaviti, bussole, prolunga, leva a cricchetto, pinza.
In più, ci sono anche altri accessori di primaria importanza per le operazioni di manutenzione, quali occhiali di protezione, nastro isolante, prova-tensione a due poli e guanti isolanti.
Gli utensili devono essere isolati a norma VDE, indicati per 1.000 Volt (corrente alternata), 1.500 Volt (corrente continua).

 

Chiunque decida di acquistare un’auto ibrida o elettrica deve inoltre sapere che:

  • Auto ibride ed elettriche montano impianti elettrici con tensioni elevate e potenzialmente pericolose (oltre 200 V in CC e 600 V in CA).
  • Gli interventi di manutenzione su auto ibride ed elettriche sono equivalenti a lavori elettrici su sistemi di categoria 0 e 1, come definito nel D. Lgs 81/08 – normativa tecnica di riferimento CEI 11-27.
  • É necessario utilizzare attrezzatura con isolamento 1000 V come: utensili, guanti, sovraguanti e tappetino per garantire la sicurezza durante le operazioni.

Post navigation

PreviousPrevious post:Il simulatore di guida ora intergra la realtà virtualeNextNext post:Auto grandinata: come ripararla e proteggerla
LE ULTIME DAL BLOG
  • Le verniciature diventano “green”
    5 Agosto 2022
  • In arrivo l’asfalto magico per le auto elettriche
    15 Luglio 2022
  • Perché è importante controllare gli pneumatici
    23 Giugno 2022
  • Come lavare gli interni dell’automobile
    27 Maggio 2022
  • Animali abbandonati in Autostrada: come procedere
    15 Aprile 2022
  • Il simulatore di guida ora intergra la realtà virtuale
    24 Marzo 2022

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy