Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Diogene, il nuovo dispositivo contro la contraffazione del chilometraggio

La contraffazione del chilometraggio è una vera e propria piaga europea e italiana: in Europa in un anno questo illecito pesa -nelle tasche di privati, concessionari e flotte di noleggio- per ben 9 miliardi di euro, di cui 2 miliari sono riconducibili ad attività illecite svolte esclusivamente nel nostro paese. Un fenomeno che genera distorsioni economiche che penalizzano anche gli utenti finali, le compagnie assicurative e le aziende costruttrici, comportando oltretutto un rischio alla sicurezza durante la guida.

Lo scorso febbraio è stato presentato da Evolvea -società del gruppo Filippetti, nata ad Ancona nel 1974 come concessionario di sistemi informatici- Diogene, un sistema sviluppato e prodotto dalla società svizzera FGMTECH in collaborazione con Evolvea stessa, che consente di individuare il chilometraggio reale di una vettura, anche in caso di manomissione illecita.

Il sistema è compatibile con le auto delle principali case automobilistiche ed è composto da una chiavetta bluetooth che si connette tramite collegamento OBD (On Board Diagnostics) all’auto e invia segnali ad un tablet equipaggiato con un software specifico. La chiavetta si mette in comunicazione con le varie centraline all’interno del veicolo, raccogliendo i dati riguardanti chilometraggio e problemi tecnici, per trarre un’analisi più accurata possibile; le eventuali incongruenze e/o anomalie saranno segnalate all’utente. Diogene è in grado di individuare anche se sono state effettuate sostituzioni di chip non segnalate nella scheda di manutenzione dell’auto -espediente utilizzato per nascondere per esempio un incidente. Marco Mauri, managing director di Evolvea spiega: “Con Diogene è possibile scovare i tentativi di truffa effettuati con gran parte dei veicoli moderni, dalla Fiat Grande Punto in avanti”.

Da qui si può capire l’importanza del sistema per concessionari e società di noleggio, che potranno acquistare Diogene e assicurarsi tramite un canone annuo tutti gli aggiornamenti software e la certificazione di calibrazione del dispositivo, utile per perizie richieste in casi di contenzioso. Per i privati o per le aziende che necessitano di un controllo una tantum, Evolvea mette a disposizione tecnici qualificati e autorizzati alle verifiche tecnico ispettive nel momento del bisogno, consentendo quindi all’utenza di godere di Diogene nel momento del bisogno, senza che ne sia necessario il suo acquisto.

Post navigation

PreviousPrevious post:Francia: autovelox in mano ad aziende privateNextNext post:Presentata da ZF, la plancia senza volante per auto a guida autonoma
LE ULTIME DAL BLOG
  • Come lavare gli interni dell’automobile
    1 Aprile 2021
  • La verniciatura dell’auto
    26 Febbraio 2021
  • Auto usate: affare oppure no?
    10 Febbraio 2021
  • Auto a metano: vantaggi e svantaggi
    29 Gennaio 2021
  • Ammortizzatori auto: perché sono così importanti
    21 Gennaio 2021
  • Affidati a Carglass per riparazioni e sostituzioni
    28 Dicembre 2020

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2021 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy