Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Catene da Neve: sì o no?

L’inverno è arrivato, le temperature si fanno sempre più basse e per noi del settore automobilistico inizia il cosiddetto periodo di “agitazione da neve“.

Dal 2013, il 15 novembre scatta l’obbligo per tutti gli automobilisti di catene da neve a bordo o pneumatici invernali omologati.

Tutt’oggi però ci sono ancora molti dubbi e lacune che ristagnano attorno a questo argomento. Perché con il rischio di dover pagare multe da 85 euro fino ad arrivare a 338 euro, le persone ancora non sanno che esistono auto catenabili e NON catenabili?

Si, hai letto bene…. esistono auto NON catenabili.

 

Cosa si intende per Auto NON catenabile?

Una macchina si definisce non catenabile quando presenta un problema logistico: ovvero manca lo spazio tra la ruota e la sospensione.

Una limitazione pesante, che impedisce il passaggio della catena di protezione nel momento in cui il guidatore gira lo sterzo. Se qualcuno dovesse decidere di forzare la mano e incastrare il tutto, rischierebbe seri danni alla carrozzeria e alla meccanica, per non parlare della propria incolumità e di quella di chi è nell’abitacolo come passeggero.

Infatti, lo pneumatico, costretto in poco spazio a causa del volume accresciuto dalla catena, andrà a colpire la zona interna della carrozzeria, impedendo la normale manovra del veicolo. Questo è da evitare, in quanto manovra davvero pericolosa, soprattutto in condizioni atmosferiche invernali complicate.

La domanda è ovvia: come posso scoprire se la mia auto è catenabile?
Una risposta immediata può essere ottenuta tramite il Libretto di Circolazione. Nel caso in cui la tua auto non sia catenabile, le opzioni che possiamo valutare sono due:

  • Le calze da neve
  • Gli pneumatici invernali

Le gomme da neve sono la soluzione più sicura, ma d’altro canto hanno un costo elevato.

Le calze da neve invece sono sicuramente una soluzione più economica, ma prima di acquistarle è importante capire quali scegliere e se rispettano i requisiti indicati dalla legge. Per essere una valida alternativa alle catene da neve o agli pneumatici devono essere omologate (ovvero quando rispettano la norma ON v5121, o la ON v5117 oppure la UNI 11313).

 

Qual è la differenza tra calze da neve e catene da neve?

Ecco la domanda più richiesta tra gli automobilisti! Le differenze sostanziali riguardano:

  • Prezzo: le più economiche sono le calze da neve.
  • Montaggio: le calze da neve sono di facile montaggio, molto intuitivo.

Vi è da tenere in conto però il famoso detto “il risparmio non è mai guadagno”, ed in questo caso è più che appropriato. Le calze sono fatte di un materiale non metallico che si deteriora facilmente. Le catene tradizionali sono più resistenti e hanno un ancoraggio a terra più stabile.

Post navigation

PreviousPrevious post:Come proteggere la tua auto dal geloNextNext post:Riparazione auto: campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo
LE ULTIME DAL BLOG
  • Decreto benzina: è davvero utile?
    31 Gennaio 2023
  • Come proteggere la tua auto dal gelo
    19 Gennaio 2023
  • Catene da Neve: sì o no?
    21 Dicembre 2022
  • Riparazione auto: campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo
    14 Dicembre 2022
  • Misurazione digitale del colore
    30 Novembre 2022
  • Acquistare auto usate: gli aspetti da considerare
    18 Novembre 2022

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy