Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

La verniciatura dell’auto

Un’auto rimessa a nuovo, pulita e con una vernice brillante è sicuramente piacevole da vedere.
Le carrozzerie sono dotate di macchinari e vernici in grado di restituire tutto lo splendore originario alle auto grazie a sofisticate tecniche di verniciatura, tanto da renderle quasi indistinguibili dalle auto nuove.

 

Come si prepara la verniciatura dell’auto

Le fasi del procedimento sono:

  • Sgrassatura e carteggiatura: bisogna rimuovere tutti i residui della vernice o della ruggine attraverso un procedimento di sgrassatura, in modo tale che la carrozzeria non presenti alcuna impurità.
    In seguito, si può procedere con la carteggiatura, grazie alla quale la superficie acquisirà l’aderenza perfetta per passare alle fasi successive della verniciatura dell’auto.
  • Stuccatura: questo passaggio è indispensabile per rendere omogenee le irregolarità della superficie riempiendola ed eliminando eventuali dislivelli.
  • Fondo: il fondo riempitivo è necessario per favorire la coesione degli strati, rende più resistente la verniciatura; è un ottimizzatore della superficie, la leviga eliminandone le irregolarità.
    Indispensabile per proteggere l’auto dai colpi del classico sassolino in autostrada.
  • Smaltatura: una volta steso lo smalto l’originaria brillantezza del colore tornerà alla luce.
  • Top coat: il tocco finale, la mano di vernice trasparente per proteggere la verniciatura dalle aggressioni degli agenti erogeni ambientali e chimici, ma anche dagli strumenti di pulizia troppo aggressivi.

Le vernici attualmente in commercio hanno una base ottenuta da resine artificiali, conosciute come leganti, che definiscono le caratteristiche di brillantezza, adesione e resistenza del prodotto combinandosi con altre componenti per ottenere il risultato desiderato.

 

Vernici ad acqua

Quando si parla di verniciatura di un’auto, è bene porre attenzione anche alle tematiche ambientali, ad esempio attraverso l’utilizzo di vernici ad acqua, le quali emettono quasi il 95% in meno di sostanze nocive rispetto alle classiche vernici.

La vernice ad acqua rappresenta oggi la miglior soluzione a minor impatto ambientale, priva di tossicità e in linea con i principi espressi dalle normative europee in materia di tutela dell’ambiente.
Inoltre, un altro vantaggio relativo all’utilizzo di vernici ad acqua, è che questi prodotti sono completamente inodore, non infiammabili e caratterizzati da livelli di tossicità estremamente limitati.
La vernice ad acqua è in grado di conferire alla carrozzeria una naturale lucentezza e brillantezza.
Senza dubbio, può vantare prestazioni migliori rispetto ad una comune vernice sintetica: si tratta di un prodotto più durevole e sul quale è più semplice intervenire per rifiniture e ritocchi di manutenzione.
È inoltre molto resistente all’azione degli agenti atmosferici, agli sbalzi di temperatura e ai raggi uv della luce solare; resistente anche ad abrasioni e graffi.

Post navigation

PreviousPrevious post:Revisione auto e proroga CovidNextNext post:Auto usate: affare oppure no?
LE ULTIME DAL BLOG
  • Perché è importante controllare gli pneumatici
    23 Giugno 2022
  • Come lavare gli interni dell’automobile
    27 Maggio 2022
  • Animali abbandonati in Autostrada: come procedere
    15 Aprile 2022
  • Il simulatore di guida ora intergra la realtà virtuale
    24 Marzo 2022
  • Kit di attrezzi per auto ibride ed elettriche
    10 Marzo 2022
  • Auto grandinata: come ripararla e proteggerla
    25 Febbraio 2022

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy