Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Nel programma delle tue ferie “parti” dalla manutenzione dell’automobile

Nel programma delle tue ferie “parti” dalla manutenzione dell’automobile

La manutenzione dell’automobile o di qualsiasi vettura è un’operazione periodica che permette di monitorare lo stato di salute delle sue principali componenti onde evitare di trovarsi in situazioni alquanto sgradevoli, nonché pericolose e quasi sempre molto onerose economicamente parlando. In sostanza anche per le automobili risulta validissimo il monito “prevenire è meglio che curare”, soprattutto se ci si appresta a effettuare dei lunghi tragitti, magari in occasione delle ferie estive. Di seguito una rapida carrellata delle principali componenti da sottoporre a check-up almeno una volta l’anno.

 

Frizione

Una delle componenti più sollecitate e verso la quale è opportuno avere un certo occhio di riguardo è la frizione. È bene essere coscienti del fatto che la sua riparazione potrebbe arrivare anche a 1.000 euro (conteggio che varia a seconda del modello di auto, della manodopera necessaria e del tipo di ricambio). Una buona prassi per la manutenzione della frizione è quella di evitare di tenervi sempre appoggiato il piede sinistro e sfruttare invece l’apposito poggia-piede a lato del pedale. Non sottovalutate i primi “cigolii” e verificate con un professionista le operazioni più adeguate da eseguire.

 

Cinghia di distribuzione

Anche la cinghia di distribuzione necessita di essere tenuta sotto stretto controllo: essa andrebbe cambiata al raggiungimento dei 100.000/150.000 chilometri. In realtà ci ricordiamo dell’esistenza di questa componente soltanto quando avvertiamo un sottofondo metallico che accompagna le normali vibrazioni dell’auto. Anche in questo caso è bene correre subito ai ripari onde evitare la rottura della cinghia che causa a sua volta l’arresto della macchina. Un episodio di questo tipo può arrivare a costare anche 500 euro nel caso di auto di piccola cilindrata, il doppio nel caso di veicoli dal funzionamento più complesso e di grandi dimensioni.

 

Freni, filtro, olio, …

Quando si parla di freni, filtri olio e olio motore, è probabile che anche agli automobilisti meno accorti si “accenda una lampadina”. Di solito di tali componenti la necessità di manutenzione è nota. Qualche precisazione è comunque d’obbligo.
L’usura delle pastiglie dei freni richiede una maggiore veemenza quando si preme sul pedale del freno al fine di fermare l’auto; ne deriva che lo spazio di frenata aumenta e di conseguenza anche il rischio di fare un incidente. Cambiare le pastiglie dei freni può comportare una spesa che si aggira tra i 140 e i 200 euro, dipende sempre dal modello di auto e dalle manodopera necessaria.
L’olio, tecnicamente chiamato olio motore, è quell’ “ingrediente” che lubrifica tutte le componenti meccaniche e ha l’importante funzione di proteggere il motore, evitando che le impurità possano danneggiarlo. Nelle macchine moderne la necessità del cambio olio o rabbocco viene segnalata da una spia sul cruscotto. Se si dispone invece di un’auto datata, è bene controllare il livello dell’olio prima di compiere lunghi tragitti. L’operazione di cambio filtri e olio può venire a costare circa 90 euro: sicuramente meno che riparare i danni al motore causati da un olio bruciato.

Se hai letto questo articolo, potrebbe interessarti la sezione:

Check-up

Post navigation

PreviousPrevious post:Caldo, ombra…e resina sulla carrozzeriaNextNext post:Il kit di primo soccorso per la tua automobile
LE ULTIME DAL BLOG
  • guidare con il freddo buone prassi
    Guidare con il freddo
    31 Ottobre 2019
  • Vetture e misure preventive contro il freddo
    30 Ottobre 2019
  • fendinebbia
    Fendinebbia sì, fendinebbia no: attenzione alle sanzioni
    28 Ottobre 2019
  • Distinguiti dalla massa col Car Wrapping
    13 Settembre 2019
  • Il lavaggio dell'auto
    Lavaggio dell’auto: lo stai facendo nel modo giusto?
    12 Settembre 2019
  • La rottura dei freni durante la guida: niente panico
    12 Settembre 2019

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2018 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy