Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Car Detailing
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

L’eterno dilemma tra auto a benzina e auto a diesel

L’eterno dilemma tra auto a benzina e auto a diesel

La scelta tra un’automobile alimentata a benzina o una a diesel è una domanda che si fanno ancora in molti e vale la pena considerare i pro e i contro di queste due tipologie di carburanti oltre a tenere conto delle proprie esigenze e abitudini alla guida. Non da meno, un fattore che influenza la scelta tra un carburante e l’altro è rappresentato dalle restrizioni messe in atto in alcuni periodi dell’anno a tutela della salubrità dell’aria: elemento che va a penalizzare le auto diesel caratterizzate da un maggior rilascio di sostanze inquinanti.

 

Pro e contro di benzina e diesel

L’auto a benzina è da principio molto appetibile in quanto il suo costo di acquisto è inferiore rispetto all’auto a diesel caratterizzata da un motore più sofisticato. Allo stesso modo anche i costi di manutenzione sul fronte benzina sono minori. Se poi, indipendentemente dal prezzo e/o i costi, si vuole porre l’accento sulle prestazioni, l’auto a benzina ha quella “marcia in più” che consente una guida più piacevole e più potente anche a parità di cilindrata.

Ma non è tutto oro quel che luccica! Le auto a benzina, se da un lato ci permettono un risparmio, dall’altro possono faci registrare costi più elevati del diesel. Ci riferiamo in particolar modo al consumo: le auto a benzina consumano di più di quelle a gasolio e il costo del carburante è un po’ più alto. Inoltre, il motore dell’auto a diesel dura di più, addirittura oltre il doppio di quello dell’auto a benzina, che va solitamente poco oltre i 250 mila chilometri. Va poi considerato che, nel complesso, le auto a gasolio si svalutano molto meno rispetto alle equivalenti a benzina.

 

Scegliere secondo le proprie esigenze

Così descritti, i pro e i contro non sembrano aiutarci più di tanto nella scelta della tipologia di alimentazione per la nostra automobile. È opportuno riflettere questi aspetti sulle esigenze personali di guida. Se per la maggior parte del nostro tempo utilizziamo l’auto soprattutto in città, effettuando tragitti brevi con ripetute accensioni e spegnimenti, e percorriamo meno di 20 mila km l’anno la scelta migliore è un motore a benzina (spese di manutenzione più basse e non si correre il rischio di imbattersi in divieti di utilizzo).
Se, invece, percorriamo più di 20 mila km l’anno percorrendo tragitti in strade extraurbane o autostrade, la scelta migliore è un motore diesel: grazie alla maggiore efficienza termodinamica di questo motore, si registrerà un risparmio in carburante (consumo e conseguenti spese di rifornimento). È opportuno precisare che per quanto riguarda i blocchi alla circolazione, i motori diesel di ultima generazione non subiranno fermi per i prossimi 10 anni.

Post navigation

PreviousPrevious post:Nel programma delle tue ferie “parti” dalla manutenzione dell’automobileNextNext post:Viaggi in auto e trasporto bagagli: attenzione alle multe!
LE ULTIME DAL BLOG
  • Perché è importante controllare gli pneumatici
    23 Giugno 2022
  • Come lavare gli interni dell’automobile
    27 Maggio 2022
  • Animali abbandonati in Autostrada: come procedere
    15 Aprile 2022
  • Il simulatore di guida ora intergra la realtà virtuale
    24 Marzo 2022
  • Kit di attrezzi per auto ibride ed elettriche
    10 Marzo 2022
  • Auto grandinata: come ripararla e proteggerla
    25 Febbraio 2022

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2022 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy