Skip to content
info@carrozzeriaformula2.it
FacebookLinkedinGoogle+
Autocarrozzeria Formula 2Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria Formula 2
Autocarrozzeria a Rovigo
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni
  • Carrozzeria
  • Grandine
  • Riparazioni rapide
  • Check up
  • Satellitari
  • Soccorso stradale
  • Auto sostitutive
  • Verniciatura e finiture
  • Lavaggio interni

Kit di primo soccorso: cosa avere in auto

Come abbiamo già visto in uno scorso articolo, in Italia il kit di primo soccorso non fa parte della fornitura obbligatoria da avere in macchina mentre si guida, anche se è vivamente consigliato per poter affrontare qualsiasi situazione di emergenza nel migliore dei modi. Un kit fornito dei giusti attrezzi e medicinali può fare la differenza nei momenti di difficoltà, non solo per chi guida o per i passeggeri, ma anche per qualunque utente della strada che abbia bisogno di soccorso; visto e considerato che l’omissione di soccorso è un reato grave in Italia, meglio essere preparati nella misura adeguata!

Esistono molte soluzioni per quanto riguarda l’acquisto di un kit medico da auto, anche molto economiche; solitamente con qualche decina di euro si può trovare un prodotto fornito di borsa da viaggio, garze, disinfettante e quant’altro. In ogni caso, con un po’ di accortezza si può provvedere tranquillamente anche da soli alla creazione del nostro kit, facendo sempre attenzione a sostituire i farmaci preventivamente la loro data di scadenza e a posizionare il tutto in una zona protetta dell’auto come per esempio nelle nicchie dedicate, presenti nei bauli di alcune automobili.

È quindi suggerita la presenza in auto di una mascherina di protezione agli schizzi, due flaconi di soluzione fisiologica e di disinfettante, buste contenenti garze sterili, del cotone idrofilo, bende tubolari, un rotolo di cerotto adesivo con forbici per il taglio dei bendaggi. Utili anche pinze sterili, lacci emostatici, un termometro e un pacco di ghiaccio istantaneo. Se in aggiunta si decide di dotarsi di farmaci, come detto prima è importantissimo trasportarli in contenitori termici isolanti in modo che mantengano temperature idonee alla loro giusta conservazione -intorno ai 25 gradi centigradi- e controllare periodicamente la data di scadenza. Per andare sul sicuro è sempre meglio consultare il proprio medico di base che sicuramente avrà consigli utili su quali farmaci siano più idonei a restare in auto per un tempo prolungato. In alcuni paesi europei inoltre, il kit d’emergenza è d’obbligo in auto; tenerne in macchina uno pronto all’uso quindi è assolutamente una buona idea per potersi muovere liberamente in Europa.

Post navigation

PreviousPrevious post:Francia: autovelox in mano ad aziende privateNextNext post:Guidare in ciabatte: si può oppure no?
LE ULTIME NEWS
  • Si avvicina l’inverno: trattamenti carrozzeria e vetri
    19 Ottobre 2018
  • Ferie finite: curare l’auto in 5 mosse
    21 Settembre 2018
  • MiMoto: lo sharing di scooter elettrici arriva a Torino
    6 Settembre 2018
  • Francia: autovelox in mano ad aziende private
    29 Agosto 2018
  • Kit di primo soccorso: cosa avere in auto
    16 Agosto 2018
  • Guidare in ciabatte: si può oppure no?
    10 Agosto 2018

di Mattana Franco

e Fabbio Pierluigi Snc

Via Frà G. Savonarola 9/9
45100 Rovigo (RO)
Tel. +39 0425 474992
Fax +39 0425 934035
info@carrozzeriaformula2.it
carrozzeriaformula2@gmail.com
Cod. Fis. e P. IVA 00758970297

Autocarrozzeria Formula 2 2018 ® All rights reserved | P.Iva e Cod.Fiscale 00758970297 | Reg.Imprese RO-93037

Credits | Privacy & Cookie Policy