Come abbiamo già visto in uno scorso articolo, in Italia il kit di primo soccorso non fa parte della fornitura obbligatoria da avere in macchina mentre si guida, anche se è vivamente consigliato per poter affrontare qualsiasi situazione di emergenza nel migliore dei modi. Un kit fornito dei giusti attrezzi e medicinali può fare la differenza nei momenti di difficoltà, non solo per chi guida o per i passeggeri, ma anche per qualunque utente della strada che abbia bisogno di soccorso; visto e considerato che l’omissione di soccorso è un reato grave in Italia, meglio essere preparati nella misura adeguata!
Esistono molte soluzioni per quanto riguarda l’acquisto di un kit medico da auto, anche molto economiche; solitamente con qualche decina di euro si può trovare un prodotto fornito di borsa da viaggio, garze, disinfettante e quant’altro. In ogni caso, con un po’ di accortezza si può provvedere tranquillamente anche da soli alla creazione del nostro kit, facendo sempre attenzione a sostituire i farmaci preventivamente la loro data di scadenza e a posizionare il tutto in una zona protetta dell’auto come per esempio nelle nicchie dedicate, presenti nei bauli di alcune automobili.
È quindi suggerita la presenza in auto di una mascherina di protezione agli schizzi, due flaconi di soluzione fisiologica e di disinfettante, buste contenenti garze sterili, del cotone idrofilo, bende tubolari, un rotolo di cerotto adesivo con forbici per il taglio dei bendaggi. Utili anche pinze sterili, lacci emostatici, un termometro e un pacco di ghiaccio istantaneo. Se in aggiunta si decide di dotarsi di farmaci, come detto prima è importantissimo trasportarli in contenitori termici isolanti in modo che mantengano temperature idonee alla loro giusta conservazione -intorno ai 25 gradi centigradi- e controllare periodicamente la data di scadenza. Per andare sul sicuro è sempre meglio consultare il proprio medico di base che sicuramente avrà consigli utili su quali farmaci siano più idonei a restare in auto per un tempo prolungato. In alcuni paesi europei inoltre, il kit d’emergenza è d’obbligo in auto; tenerne in macchina uno pronto all’uso quindi è assolutamente una buona idea per potersi muovere liberamente in Europa.